(12 mesi/3 anni)
QUANDO:
10 novembre 2024 – ore 17,30
Laboratorio con Patrizia Borromeo – arpista
L’attitudine musicale, innata in ogni individuo, si sviluppa nei primi anni di vita a contatto con l’ambiente musicale in cui si vive. Ed è la qualità di questo ambiente a far sì che l’apprendimento musicale avvenga così come si apprende il linguaggio della lingua materna.
In questo percorso, frutto dell’intreccio fra il metodo Gordon e la personale esperienza della musicista che conduce, la musica è trasmessa attraverso il canto di melodie lente e pattern ritmici che vengono proposti senza l’uso di un testo.
Alcuni momenti sono accompagnati dal suono dell’arpa celtica e da piccoli strumenti a percussione o dall’uso di piccoli oggetti scandito da canti, sia melodici che ritmici.
Negli incontri il gioco lento consente l’attesa delle risposte e permette ai bambini e le bambine di esprimere in modo spontaneo e naturale le loro risposte agli stimoli musicali. Si creano così momenti di dialogo musicale improvvisato fra i singoli, il gruppo e la conduttrice.
I genitori sono invitati a partecipare in modo attivo: l’opportunità di apprendere un linguaggio espressivo attraverso le voci e i movimenti di mamme e papà amplifica e rende familiare e affidabile la proposta della conduttrice.
DOVE:
Auditorium – Società Umanitaria
Via San Barnaba 48 – 20122 Milano
Accesso disabili
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
BIGLIETTI:
posto unico: euro 10,00
ridotto: 7,00 Società Umanitaria
acquistabili tramite PAYPAL (dopo aver prenotato)
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI:
da lunedì a venerdì ore 10.30 – 17,00
Teatro Laboratorio Mangiafuoco – cell. +39 3391699157 – +39 3938361315