Scatole magiche
laboratorio rivolto ai bambini e alle bambine – dai 3 anni
Conducono Paola Bassani e Patrizia Borromeo
Il laboratorio prevede la costruzione di piccoli teatrini in cui giocare e raccontare con sagome o marionette.
La fascinazione prodotta sui bambini dai “teatrini familiari”, costruiti con scatole di cartone e disegni ritagliati, continua a stupire per la sua semplicità.
Non ci sono trucchi, l’animatore è svelato, le figure sono essenziali: un gioco teatrale arcaico che anche i bambini fanno proprio catturando adulti e coetanei.
Leggeremo ai bambini una fiaba e cercheremo, insieme, di individuare i personaggi e i luoghi del racconto.
Poi i bambini, singolarmente o a piccoli gruppi, costruiranno i teatrini utilizzando come supporto scatole di cartone che renderanno scenografiche con l’aggiunta di stoffe, carte colorate, elementi naturali e materiali di riciclo, creando gli ambienti del racconto.
I personaggi, animati dall’alto, saranno anch’essi materici: cartoncino, tappi di sughero, rametti vestiti con stoffe e lane.
I bambini potranno sperimentare le proprie capacità manipolative e creative trasformando le suggestioni suscitate da un racconto scritto o illustrato in materiali da animare con cui, giocando, raccontare di sé.
Obiettivi
- Attivare la propria creatività
- Accrescere la consapevolezza della propria espressività
- Stimolare la libertà d’espressione
- Esercitarsi a visualizzare il proprio mondo immaginario
- Imparare ad associare forme colori suoni a significati
- Sviluppare i rapporti interpersonali all’interno del gruppo
Fasi di lavoro
- Lettura e racconto di fiabe e storie
- Scelta della tecnica e dei materiali
- Definizione dei personaggi e degli ambienti
- Fasi di costruzione: raccolta materiali, assemblaggio, finitura
- Giochi sulle tecniche d’animazione
- Piccola improvvisazione teatrale
Note
Il laboratorio prevede 3 incontri di 2 ore ciascuno ed è rivolto ad un gruppo classe.
I materiali per il laboratorio sono forniti dalla compagnia e raccolti dai partecipanti (materiali di recupero).