Raccontare

Voce, oggetti e immagini per raccontare

Formatrice: Paola Bassani

Leggere e raccontare ai bambini e alle bambine, anche piccoli, permette la fascinazione prodotta da parole e voce, consente loro di acquisire il suono di parole sconosciute abituandosi a cogliere il contesto in cui le parole sono inserite, intensifica la relazione fra narratore e ascoltatore.

Ognuno ha un proprio modo di leggere e di raccontare ed è interessante scoprirlo ed esserne consapevoli, si dimostrerà strumento utile per accogliere e accompagnare i bambini/e nelle piccole azioni quotidiane, chiacchierare e interagire con loro, raccontare storie.

Le parole e le frasi sono respiro, il respiro del narratore è il respiro del racconto, ne determina il ritmo, ne colora i passaggi, ne rafforza le intenzioni.

Sperimenteremo insieme come raccontare con oggetti e immagini per restituire ai bambini/e, abituati ai tempi veloci del racconto televisivo, un racconto pacato in cui figure, voce, sguardo, espressione e gesti di chi racconta diano il tempo di osservare e assaporare parole e figure.

Ci divertiremo, infine, a sperimentare semplici tecniche per inventare poesie e filastrocche.

Programma:

  • Raccontare: con la voce, le mani, lo sguardo e i gesti per sorprendere e arricchire la narrazione
  • Il libro: lettura ad alta voce, sfumature, punteggiature, intenzioni
  • Le parole: narrazione e dialoghi, parola e i fonemi
  • Il ritmo della narrazione: pause, accelerazioni, ripetizioni di schemi, parti, filastrocche
  • Gli oggetti: raccontare con giochi, pupazzi, oggetti di uso quotidiano
  • Le immagini: raccontare con l’uso di immagini
  • Le filastrocche: invenzione di filastrocche, haiku, limerick

Paola Bassani
Paola Bassani, burattinaia, direttrice artistica del Teatro Laboratorio Mangiafuoco, dopo gli studi classici e pedagogici, nel 1979 consegue il diploma in “Specializzazione per il Teatro d’animazione e lo spettacolo popolare” – Civica Scuola d’Arte Drammatica “Piccolo Teatro” di Milano.
Socia fondatrice del Teatro Laboratorio Mangiafuoco. Si occupa dell’ideazione e costruzione di materiali di scena, dell’animazione di burattini e sagome negli spettacoli della compagnia, partecipa in qualità di animatrice e costruttrice  in  spettacoli di teatro di figura per adulti proposti da altre formazioni, conduce laboratori con bambini e bambine, conduce laboratori creativi e corsi di formazione con educatori, insegnanti e genitori.
Dal 1993 conduce il corso annuale “A bottega dai burattinai” per la formazione di giovani burattinai.
Dal 2001  assume la direzione artistica del progetto “Teatro e prima infanzia” dedicato ai bambini e alle bambine dai 12 mesi ai 3 anni e a coloro che li accompagnano nel processo di crescita e scoperta del mondo.

Info:
tel. tel. +39 3391699157 – 3938361315
info@teatromangiafuoco.it
dal lunedi al venerdi dalle 10.30 alle 17.30