Piccoli teatri

Microteatro

Formatrice: Paola Bassani

Il teatro d’animazione è un microcosmo composito e mutevole che mantiene, però, in tutti i suoi aspetti il sapore del gioco. Il canovaccio, gli elementi scenografici e i personaggi inventati e costruiti, portano con sé l’immediatezza dell’improvvisazione teatrale, del racconto divertito con oggetti quotidiani.
Il laboratorio prevede la costruzione di piccoli teatrini in cui raccontare con sagome.
La fascinazione prodotta dai “teatrini familiari”, costruiti con scatole, valigie o cornici e disegni ritagliati, continua a stupire per la sua semplicità. Un gioco teatrale arcaico per grandi e piccoli: non ci sono trucchi, l’animatore è svelato, le figure sono essenziali.
Si potrà raccontare ad un piccolo pubblico,  portarsi il teatrino a spasso per fare teatro da strada, proporre la visione ad unico spettatore alla volta.
I teatrini e gli ambienti/scenografia, ipotizzati in funzione del racconto che si intende proporre, potranno essere sobri ed evocativi di spazi e luoghi oppure tradizionali con velluti rossi e fondali dipinti.
Le figure potranno essere sagome piatte rese materiche dai differenti materiali che saranno utilizzati nella costruzione: carte particolari, stoffe, legni, metalli, piccoli oggetti di recupero.

Possono partecipare burattinai, attori, animatori, insegnanti, genitori  e chiunque sia interessato al Teatro di Figura.

Durata: 14 ore

Programma:

  • costruzione dei teatrini (con dispositivo per montaggio e smontaggio)
  • lavoro a gruppi intorno a un tema per la creazione di quadri d’azione  – story board
  • costruzione dei personaggi
  • costruzione dei fondali
  • presentazione dei quadri d’azione
  • creazione di una situazione di richiamo per raccogliere il pubblico

Paola Bassani
Paola Bassani, burattinaia, direttrice artistica del Teatro Laboratorio Mangiafuoco, dopo gli studi classici e pedagogici, nel 1979 consegue il diploma in “Specializzazione per il Teatro d’animazione e lo spettacolo popolare” – Civica Scuola d’Arte Drammatica “Piccolo Teatro” di Milano.

Socia fondatrice del Teatro Laboratorio Mangiafuoco. Si occupa dell’ideazione e costruzione di materiali di scena, dell’animazione di burattini e sagome negli spettacoli della compagnia, partecipa in qualità di animatrice e costruttrice  in  spettacoli di teatro di figura per adulti proposti da altre formazioni, conduce laboratori con bambini e bambine, conduce laboratori creativi e corsi di formazione con educatori, insegnanti e genitori.

Dal 1993 conduce il corso annuale “A bottega dai burattinai” per la formazione di giovani burattinai.

Dal 2001  assume la direzione artistica del progetto “Teatro e prima infanzia” dedicato ai bambini e alle bambine dai 12 mesi ai 3 anni e a coloro che li accompagnano nel processo di crescita e scoperta del mondo.

Info e iscrizioni:
tel. tel. +39 3391699157 – 3938361315
info@teatromangiafuoco.it
dal lunedi al venerdi dalle 10.30 alle 17.30