13 marzo 2022 | ore 17,30

LUCCIOLE, CATTURARE LA LUCE
condotto da Paola Bassani – animatrice e Patrizia Borromeo – arpista

Ombre e luci, impalpabili strumenti per raccontare.
Quali sono le emozioni dei bambini/e al riguardo?
Nel lungo processo di autoidentificazione i piccoli iniziano a scoprire l’ombra verso i diciotto mesi.
Ed è curioso e sorprendente osservare un bambino alle prese con la sua ombra e con il riconoscimento di sé attraverso l’ombra.

La propria ombra, quella delle persone amate e l’ombra delle cose…

L’ombra suggerisce, fa intuire attraverso pochi tratti un insieme, contiene la realtà senza riprodurla, rende essenziale una struttura anche molto complessa: le restituisce un contorno che altrimenti sfuggirebbe allo sguardo.
Il mondo delle ombre è ricco di echi, suggerisce infinite narrazioni che intessono trame che si fanno e si disfano.

Sono queste le suggestioni che esploreremo insieme durante il laboratorio.
Ed eccoci immersi in uno spazio con piccole luci che danzano, ombre colorate, ombre scure ma non temibili, uccelli che volano, animali, il sole, la luna e le stelle…

Dove: Auditorium – Società Umanitaria – Via San Barnaba 48 – 20122 Milano
Accesso disabili

Prenotazione obbligatoria con Super Green pass

Biglietti: posto unico: euro 10,00 (ridotto: Società Umanitaria, GoBimbo, Keikibu)

Acquisto biglietti solo con prevendita Paypal o bonifico

 Acquista biglietto online:

 

 

Informazioni e prenotazioni:
da lunedì a venerdì ore 10.30- 17.00
Teatro Laboratorio Mangiafuoco – tel. 393 8361315 | 3391699157
info@teatromangiafuoco.itwww.teatromangiafuoco.it