8 novembre 2020 |ore 10,30 e 17.00

INSU’
Teatro Laboratorio Mangiafuoco

di e con Paola Bassani e Laura Valli
musiche di Renato Barbieri e Cascinara
regia di Cinzia Delorenzi

Affascinati dal racconto di Andersen “Mignolina” , archetipo di culture anche molto lontane fra loro, nello spettacolo affrontiamo con i bambini più piccoli il tema della nascita,  della crescita e della ricerca di identità.

La madre terra, giardiniera del mondo, coltiva il suo giardino con amore, muove la luna e il sole, dà vita agli animali che abitano la sua casa e aiuta a crescere la bambina fiore.

Il percorso è scandito da una drammaturgia per immagini  (con burattini e ombre)  in cui fantastico e quotidiano si intrecciano procedendo per libere associazioni; la parola è semplice, musica e silenzio evocano ed accompagnano i gesti.

Un’attrice/danzatrice e un’animatrice cercano gesti essenziali, azioni primarie, immagini semplici concedendo spazio al respiro, all’azione e alla pausa, allo svelare e al nascondere, al guardare e al sentire.

Prenotazione obbligatoria

Dove: Auditorium – Società Umanitaria – Via San Barnaba 48 – 20122 Milano
Accesso disabili
Tram 12, 16, 23, 27 – Bus 60, 73, 84, 94, MM 1 (fermata S. Babila) – MM3 (fermata Crocetta)

Biglietti spettacoli: 8 euro Posto unico (7,00 euro con tessera Società Umanitaria,  GoBimbo, Girobimbi, prenotazione con PayPal)
Ritiro biglietti: presso la Società Umanitaria da 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo

Informazioni e prenotazioni:
da lunedì a venerdì ore 10.30- 17.00
Teatro Laboratorio Mangiafuoco – tel. 393 8361315 | 3391699157
info@teatromangiafuoco.itwww.teatromangiafuoco.it