Eppur si muove
Teatro dei burattini
Formatrice: Paola Bassani
Un week end per avvicinare i partecipanti a questo particolare linguaggio teatrale, aperto a chiunque desideri iniziare uno studio delle tecniche di base (costruzione e animazione), per proporre spettacoli, per favorire l’emergere di vissuti, per adottarlo quale tramite relazionale e comunicativo.
Una fascinazione improvvisa quella della figura che si anima: a respirare, a narrare, ad agire è materia passiva, sostanza esanime che si muove e parla.
Il teatro dei burattini è un’arte molteplice e complessa che include una pluralità di linguaggi: gesto, parola, scenografia, musica, danza, illuminotecnica e incontra, oggi, nuove tecnologie.
Ma il linguaggio prevalente, anzi l’unico davvero necessario e indispensabile, è quello gestuale.
Chi accompagna e dà impulso vitale alla figura è la mano e il corpo tutto dell’animatore: è appassionante prendere coscienza della propria postura nell’animare, del respiro comune fra animatore e oggetto animato, del gesto e dello sguardo che guidano la figura, della possibilità di lasciarsi portare dalla figura stessa assecondandone forma e peso, la sua matericità, delle caratteristiche formali che ne determinano movimento e voce.
Durata: 14 ore.
Programma:
- presentazione del burattino e delle tecniche di costruzione
- costruzione delle teste dei burattini con il metodo del supporto
- colorazione, abito, mani e capelli, accessori
- assemblaggio e definizione del personaggio
- giochi sulla espressività (dalla mano al burattino)
- posizione del corpo dell’animatore
- dialogo e monologo
- il silenzio, la parola, il ritmo
Paola Bassani
Paola Bassani, burattinaia, direttrice artistica del Teatro Laboratorio Mangiafuoco, dopo gli studi classici e pedagogici, nel 1979 consegue il diploma in “Specializzazione per il Teatro d’animazione e lo spettacolo popolare” – Civica Scuola d’Arte Drammatica “Piccolo Teatro” di Milano.
Socia fondatrice del Teatro Laboratorio Mangiafuoco. Si occupa dell’ideazione e costruzione di materiali di scena, dell’animazione di burattini e sagome negli spettacoli della compagnia, partecipa in qualità di animatrice e costruttrice in spettacoli di teatro di figura per adulti proposti da altre formazioni, conduce laboratori con bambini e bambine, conduce laboratori creativi e corsi di formazione con educatori, insegnanti e genitori.
Dal 1993 conduce il corso annuale “A bottega dai burattinai” per la formazione di giovani burattinai.
Info e iscrizioni:
tel. tel. +39 3391699157 – 3938361315
info@teatromangiafuoco.it
dal lunedi al venerdi dalle 10.30 alle 17.30