Chiaroscuro
Teatro d’ombre
Formatrice: Paola Bassani
Chiaroscuro intende avvicinare i partecipanti alla scoperta dell’ombra quale etereo strumento per raccontare.
Partendo dallo studio della propria ombra e dell’ombra di ciò che ci circonda, si proseguirà attraverso il gioco delle modificazioni possibili (cambio di dimensione, messa a fuoco, sdoppiamento, sovrapposizione) per arrivare, infine, alla definizione di un’ombra altro da sé: la sagoma.
I materiali costruiti verranno animati su differenti schermi, che permetteranno di sperimentare sagome opache (ombre in bianco e nero), sagome trasparenti (ombre colorate), fondi, proiezioni.
Saranno studiate, inoltre, le possibili variazioni che l’animatore potrà dare all’oggetto, in rapporto alla luce e allo schermo.
Possono partecipare burattinai, attori, animatori, insegnanti, genitori e chiunque sia interessato al Teatro d’Ombre.
Durata: 14 ore
Programma:
- scoperta della luce e dell’ombra (tridimensionalità/bidimensionalità)
- sperimentazione di diverse fonti luminose (candele, lampade, torce, proiettore per diapositive e lavagna luminosa)
- sperimentazione di differenti schermi (schermo intero, porzioni di schermo e schermo mobile)
- sperimentazione di differenti materiali (cartoni, stoffe, reti, plastiche ecc.) corpo, schermo, luce
- proiettore per diapositive e lavagna luminosa (punto di fuoco, effetti con più fari, fari con/senza lente)
- ombra umana (vicino/lontano, grande/piccolo, pieno/vuoto, lento/veloce, frontale/di profilo)
- sagome e silhouettes nere e trasparenti
- costruzione di vetrini e fondi per lavagna luminosa (fondali, vaschette per sabbia, acqua, farina)
Paola Bassani
Paola Bassani, burattinaia, direttrice artistica del Teatro Laboratorio Mangiafuoco, dopo gli studi classici e pedagogici, nel 1979 consegue il diploma in “Specializzazione per il Teatro d’animazione e lo spettacolo popolare” – Civica Scuola d’Arte Drammatica “Piccolo Teatro” di Milano.
Socia fondatrice del Teatro Laboratorio Mangiafuoco. Si occupa dell’ideazione e costruzione di materiali di scena, dell’animazione di burattini e sagome negli spettacoli della compagnia, partecipa in qualità di animatrice e costruttrice in spettacoli di teatro di figura per adulti proposti da altre formazioni, conduce laboratori con bambini e bambine, conduce laboratori creativi e corsi di formazione con educatori, insegnanti e genitori.
Dal 1993 conduce il corso annuale “A bottega dai burattinai” per la formazione di giovani burattinai.
Dal 2001 assume la direzione artistica del progetto “Teatro e prima infanzia” dedicato ai bambini e alle bambine dai 12 mesi ai 3 anni e a coloro che li accompagnano nel processo di crescita e scoperta del mondo.
Info e Iscrizioni:
tel. tel. +39 3391699157 – 3938361315
info@teatromangiafuoco.it
dal lunedi al venerdi dalle 10.30 alle 17.30