A bottega dai burattinai

Corso annuale

Formatrice: Paola Bassani

Finalità del percorso è la condivisione dei saperi acquisiti dalla compagnia in trent’anni di lavoro.

Il percorso si propone di offrire una formazione di base a chi desidera scoprire o approfondire le tecniche di costruzione e di animazione del burattino e intende costruirsi un bagaglio di conoscenze non solo tecniche nell’ambito del Teatro di Figura.

Il percorso prevede 1 incontro settimanale di 3 ore e 2 week end (totale ore 95).

Possono partecipare burattinai, attori, animatori e chiunque sia interessato al Teatro di Figura.

I partecipanti potranno, inoltre, sviluppare e verificare insieme ai docenti e al gruppo progetti personali di ricerca.

Durata: 95 ore

Programma:

  • Costruzione di burattini di cartapesta;
  • Training per il movimento delle mani e del corpo;
  • Improvvisazione con burattini;
  • Ideazione e scrittura di un testo per burattini;
  • Animazione del burattino: improvvisazione, personaggi, copione;
  • Baracca ed elementi di scena;
  • Azione teatrale

Paola Bassani
Paola Bassani, burattinaia, direttrice artistica del Teatro Laboratorio Mangiafuoco, dopo gli studi classici e pedagogici, nel 1979 consegue il diploma in “Specializzazione per il Teatro d’animazione e lo spettacolo popolare” – Civica Scuola d’Arte Drammatica “Piccolo Teatro” di Milano.
Socia fondatrice del Teatro Laboratorio Mangiafuoco. Si occupa dell’ideazione e costruzione di materiali di scena, dell’animazione di burattini e sagome negli spettacoli della compagnia, partecipa in qualità di animatrice e costruttrice  in  spettacoli di teatro di figura per adulti proposti da altre formazioni, conduce laboratori con bambini e bambine, conduce laboratori creativi e corsi di formazione con educatori, insegnanti e genitori.
Dal 1993 conduce il corso annuale “A bottega dai burattinai” per la formazione di giovani burattinai.
Dal 2001  assume la direzione artistica del progetto “Teatro e prima infanzia” dedicato ai bambini e alle bambine dai 12 mesi ai 3 anni e a coloro che li accompagnano nel processo di crescita e scoperta del mondo.

Info e Iscrizioni:
tel. tel. +39 3391699157 – 3938361315
info@teatromangiafuoco.it
dal lunedi al venerdi dalle 10.30 alle 17.30